Parte, Capitolo

 1     II,     XI|      recasse uno ferramento di lavorare la terra e alquanto grano:
 2     II,     XI|        piccolo luogo da potere lavorare, nel quale da certa parte
 3     II,     XI|       in uso Antonio di sempre lavorare alcuna cosa, e sì per fuggire
 4    III,     II|    ozio e la grande fatica del lavorare duplicasse la pena del digiunare;
 5    III,     IV|      compagni medesimi tornò a lavorare. Dovendo un cri stiano,
 6     IV,      V|  conveniva con fatica e sudore lavorare e procurare la sua vita,
 7      V        |   dovesse tenere in orare e in lavorare e in tutti gli altri esercizi
 8     VI        |       cioè che non è tenuto di lavorare; ma da indizi innanzi, acciocchè
 9    VII        |    vivere, perocchè non sapeva lavorare,  fare altro onde vivesse;
10     XI        | presono alquanti ferramenti da lavorare la terra e semi d'erbe da
11   XIII        |       e in comune congregare e lavorare, e l'una aiutare l'altra,
12    XVI,      I|        sempre vigilare, ovvero lavorare; mai di loro bocca non uscire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License