Parte, Capitolo

 1     II,      I|       ma contento di quello che dato gli era, più non chiedea.
 2     II,   XIII|        che ebbero refocillato e dato bere a quel monaco che trafelava
 3    III,      I|      panno che Antonio gli avea dato, e con un sacco rustico
 4    III,    III|            Se quello che tu hai dato a' medici, avessi dato a'
 5    III,    III|      hai dato a' medici, avessi dato a' poveri, lo vero medico
 6    III,     IV|        vedere questa giostra. E dato il segno che si movessero
 7     IV,      I| eccellente lo Signore gli aveva dato che non solamente agli uomini
 8     IV,     VI|       molestia e fatica t'avemo dato stanotte".~ ~Allora io,
 9     XI        |       che per istinto di natura dato da Dio, il corvo sente la
10     XI        |    questi tuoi beni che io t'ho dato, ne manda ai miei servi
11    XIV,      I|  Sorella mia, poichè Iddio t'ha dato questo buono desiderio,
12    XVI,    III|        del pallio ch'ei le avea dato quando la trovò in prima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License