Parte, Capitolo

 1     II,     II|      mortale e passibile, fosse vinto in sua vergogna dall'uomo
 2     II,     II|       Non sono io quegli che ho vinto, ma la grazia di Dio che
 3     II,     II|       lo nimico tutto confuso e vinto, costretto per virtù di
 4     II,     II|         tentato, e sempre m'hai vinto e cacciato".~ ~Le quali
 5     II,    XIV|      voleva occultare: tuttavia vinto per li preghi de' frati
 6     II,    XVI|         E non potendo più dire, vinto per l'abbondanzia del pianto,
 7    III,     II|   nimico e dolendosi di vedersi vinto da un giovanetto, cominciogli
 8    III,     IV|    muovere, rimase vituperato e vinto. Della qual cosa levandosi
 9    XII,    III|     ecco in ogni cosa mi veggio vinto e conculcato da te, ma per
10    XIV,     II|    saviamente e sottilmente hai vinto le 'nsidie del nemico e
11    XIV,     II| sagacemente e violentemente hai vinto e preso il cielo!".~ ~E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License