Parte, Capitolo

 1      I,    III|   non sentisse troppo dolore vedendolo morire. Allora Antonio,
 2     II,    III| della contrada, corsero  e vedendolo stare come morto, con grande
 3     II,     IV|    l'uscio ed uscì a loro; e vedendolo tutti così bello e fresco,
 4     II,    VII|     da alcun'altra contrada; vedendolo le demonia e udendogli dire
 5     IV,     II|     credevamo, corporalmente vedendolo e udendolo, trarne più utilitade:
 6      V        |     aperto, quel gentiluomo, vedendolo, fecegli grandissima reverenzia
 7    VII        |      chi fosse Eulogio e non vedendolo, perchè era di notte, conoscendo
 8     IX        |     quarto, lo quinto giorno vedendolo istare in somma quiete e
 9    XII,      I|     salmi. E come fu giorno, vedendolo i pagani, maravigliaronsi
10    XII,     IV|  oste si maravigliò non poco vedendolo uomo antico e canuto e non
11    XIV,     II|      questa mia ferita".~ ~E vedendolo l'abate così afflitto, sì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License