Parte, Capitolo

 1      I,     II|       ripu tandola incredibile o vana; imperciocchè al tempo dello
 2     II,      I|          fuggendo ogni studio di vana scienza, stavasi innocentemente,
 3     II,     XV|        tanta fatica per venirci, vana è la vostra venuta; e se
 4     II,     XV|    vostra eloquenzia sofistica e vana eloquienzia non può resistere
 5     II,     XV|       che la devota fede, non la vana scienzia, merita di fare
 6     II,     XV|       argomenti di questa vostra vana scienzia".~ ~Dopo queste
 7     II,  XVIII|          si turbava, reputandola vana e superstiziosa usanza,
 8     IV,     II| perturbazione e paura: e ora per vana letizia, or per inrazionabile
 9    XIV,      I|       padre, lo quale per questa vana e caduca ricchezza del mondo
10    XVI,     II|          padre e mia madre, come vana e dissoluta giovane fuggii
11    XVI,     II|          Li quali vedendomi così vana e impudica, come giovani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License