Parte, Capitolo

 1      I,    III|     quasi infino a vespro, all'ultimo presono per consiglio che
 2     II,     II|     Dio che è con meco".~ ~All'ultimo vedendosi lo nimico tutto
 3     II,      V|  migliore gloria in cielo. All'ultimo questo è da pensare, che,
 4     II,     VI|   angioli buoni, acciocchè all'ultimo possano la misera anima
 5     II,     VI|        leggendo noi, quasi all'ultimo rispondere come i nostri
 6     II,     IX| memoria e baldanza di Dio. All'ultimo v'ammonisco di questo, che
 7     II,   XIII|         sarai liberato".~ ~All'ultimo quegli credendo partissi;
 8     II,    XIV|     stava in orazione si ponea ultimo dopo tutti li cherici, in
 9     II,    XVI|     Cristo come gli altri; all'ultimo gl'indusse a clemenzia e
10   XIII        |    messo mano all'aratro e all'ultimo eziandio pregandomi e scongiurandomi
11     XV        |  volerlo ricevere; ma pure all'ultimo si lasciò vincere e fece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License