Parte, Capitolo

 1     II,   XVII|      portato alla città, da ivi al terzo giorno miserabilmente morì.
 2    III,     II|           non ogni , ma dipo' il terzo , e allora costretto per
 3     IV,      V|          avvegnachè con dolore. Il terzo  crebbono gli stimoli
 4   VIII        |           all'altro  o insino al terzo ; e facevano anche diverse
 5     IX        |         modo ho soddisfatto, ma il terzo mi tiene e richiedemi il
 6     IX        |            sono più molesti; ma il terzo, cioè la gola, mi molesta
 7     IX        |     mangiava secondo giorno,  'l terzo,  il quarto, lo quinto
 8     IX        |            volerle parlare, che al terzo  consentì di volerlo vedere;
 9      X        | sufficienti furono pasciuti, e del terzo che gli rimase egli poi
10   XIII        |         tutto triemo. Ecco dopo il terzo giorno, mirandomi io indietro,
11    XIV,     II|            ch'io aspetti insino al terzo ".~ ~E in capo di tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License