Parte, Capitolo

 1     II,     II|       prese baldanza contra 'l nemico e sì gli disse:~ ~"Molto
 2     II,     II|     beffe di te e d'ogni altro nemico".~ ~Alle quali parole lo
 3     II,     II|           Alle quali parole lo nemico confuso disparve. Questa
 4     II,    III|        La qual cosa vedendo il nemico, e temendo che al suo esemplo
 5     II,    III| inespugnabile".~ ~E vedendo lo nemico che in nulla contra lui
 6    III,      V|        peccato per lo quale lo nemico avesse presa balía contro
 7    VII        |    brievemente, sì l'occupò lo nemico, e in tanta impazienzia
 8    XII,    III| combattendo per lungo tempo lo nemico contro al santissimo e beatissimo
 9    XIV,      I|     avea molto bello volto, lo nemico ne mettea molti mali pensieri
10    XIV,      I|   bellezza della tua faccia lo nemico ne scandalezza e tenta molti;
11    XIV,     II|       hai vinto le 'nsidie del nemico e come sagacemente e violentemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License