Parte, Capitolo

 1     II,     II|   impotenza: onde oggi mai non ti temo,  di te curo; Iddio essendo
 2    III,    III|          lo confesso; ma però non temo, perocchè io volentieri
 3    III,      V|         lingua siriaca:~ ~"Non ti temo, o diavolo, perchè pai sì
 4    III,     VI|           tanta gente ci viene: e temo per quest'onore, che Iddio
 5    XII,    III|         non mi sconforto e non ti temo, e le tue molte fantasie
 6    XIV,      I|    onestade e venerabile vita; ma temo questo mio padre, lo quale
 7    XIV,      I|   desiderio di vita religiosa, ma temo d'essere disobbediente a
 8    XVI,     II|        gloriare, ma confondere; e temo che, se io ti comincerò
 9    XVI,     II|      pensieri ch'io ho sostenuti, temo che non mi si rinovellassono
10    XVI,    III| seppellire questo santo corpo, ma temo che non dispiaccia a questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License