Parte, Capitolo

 1      I,      I|          come piacque a Dio, che sa trarre d'ogni male bene,
 2      I,     II|      Antonio, incerto è, e nullo sa chiaramente quello che fosse.
 3     II,     VI|       che portiamo a Cristo. Ben sa questo serpente antico che
 4     II,     IX|       non per vanagloria (ben lo sa Iddio), dirovvenne alquante
 5     II,    XII| reverenza, perciocchè solo Iddio sa gli nostri occulti e il
 6    III,     VI|        la sepoltura o no, non si sa per certo. Ma la cagione
 7    III,     VI|          lui, che egli è mago, e sa indivinare; che, sapendo
 8     IV,     VI|       studia sommamente che egli sa che se egli può far cadere
 9      V        |          e insino a ora nullo il sa, se non tu; e in prima n'
10    XVI,     II|      avessi di perdono, ma, come sa Iddio, solamente per avere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License