Parte, Capitolo

 1     II,      I|       essere posto alla scuola. E fuggendo ogni studio di vana scienza,
 2     II,     XI|          E standosi così Antonio, fuggendo le genti, e vacando pure
 3     II,     XI|     cotale prodigio, incontanente fuggendo, cadde quasi morto, in segno
 4    III,      I| accostossi ai fedeli cristiani; e fuggendo la compagnia de' giovani
 5    III,     IV|           di sotto si mostra; ma, fuggendo Ilarione, distrussero il
 6    III,    VII|               Capitolo VII~ ~Come fuggendo in Cicilia liberò uno indemoniato
 7    III,     IX|                Capitolo IX~ ~Come fuggendo Ilarione in Cipri, le demonia
 8     IV,    III|     confortare e revocare. E così fuggendo lo misero li rimedi della
 9   XIII        |         correvano seguitandoci; e fuggendo, poi raccomandandoci a Dio,
10   XIII        |          in queste cotali caverne fuggendo il caldo del sole lo giorno;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License