Parte, Capitolo

 1     II,     VI|      necessario di chiedere a Dio dono e grazia di sapere discernere
 2     II,     VI|       della croce. E questo cotal dono avendo ricevuto Paolo, dicea: "
 3     II,    VII|         dobbiamo da Dio domandare dono di sapere queste cose future,
 4     II,   VIII|           a Dio con tutto studio, dono di discernere li spiriti,
 5     II,    XIV|        Aveva anche Antonio questo dono da Dio, che ciò che egli
 6     II,    XIV| ammirabile grazia e benignità per dono di Dio riluceva nella sua
 7    III,    VII|     Cristo disse ai discepoli:"In dono avete ricevute le mie grazie
 8    III,    VII|       ricevute le mie grazie e in dono le date".~ ~ ~ ~
 9     IV,      I|         Se tu sapessi, o uomo, lo dono che Iddio ti ha fatto, che
10    XVI,      I|        per divina dispensazione e dono e provvedenza, la quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License