Parte, Capitolo

 1     II,     II|     volle dare audacia al suo cavaliere Antonio, sì gli apparve
 2     II,    III|   terra, orava e come valente cavaliere di Dio, quasi richeggendo
 3     II,    III|   veduto la costanzia del suo cavaliere Antonio, degnossi di lui
 4    III,      I|       questi conviti stava lo cavaliere di Cristo Ilarione. E perocchè
 5    III,     II|    pensieri. Era costretto lo cavaliere giovanetto di Cristo di
 6    III,     II|      desiderando come valente cavaliere che venissero quegl'inimici.
 7    III,     IX|     si dilettava come valente cavaliere di Dio, pensando che avea
 8     IV,     IV|        ma rimase come valente cavaliere fermo alla battaglia; onde
 9    XII,     IV|     vestimenti e ornamenti di cavaliere e un bel cavallo, posesi
10     XV        | operazione del nimico, che un cavaliere amava una figliuola vergine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License