Parte, Capitolo

1      I,     II|            pure insino ch'io non la veggio, non mi partirò. Poichè
2     II,   XVII|        cotale sentenzia e disse:~ ~"Veggio l'ira di Dio venire sopra
3      V        |       umiliandosi, disse:~ ~"Io non veggio in me altro gran bene, se
4    XII,    III|         possa; ecco in ogni cosa mi veggio vinto e conculcato da te,
5    XIV,     II|           misero! non solamente non veggio lei, ma perdo te, per lo
6    XIV,     II|          solevi consolare e lei non veggio; or veggio oggimai che non
7    XIV,     II|      consolare e lei non veggio; or veggio oggimai che non la debbo
8    XVI,      I| maravigliato e disse:~ ~"Certamente veggio, o madre, che piena se'
9    XVI,     II| inghiottimmi viva viva. Ma, come io veggio, l'onnipotente e pietoso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License