Parte, Capitolo

1    III,      V|     lo quale lo nemico avesse presa balía contro a lei, non
2     IV,    III|     Ed ecco che una sera ebbe presa forma d'una bella femmina,
3     IV,     VI|       fosse palliato e avesse presa quella cotale forma visibile
4      V        |    non che una fiata, essendo presa da me e da' miei compagni
5      V        |      volendo anche però esser presa, sono fuggita, e vado così
6   XIII        |   quella femmina ch'era stata presa con meco. E rispondendo
7    XIV,     II|       in Dio che buona via ha presa seguitando il dire del Vangelo,
8    XVI,      I|   forse era ispirito che avea presa quella forma e infignevasi
9    XVI,      I| ispirito ch'abbia per inganno presa questa vista e fatta questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License