Parte, Capitolo

1   XIII        |       desiderio della vita del munistero, la quale mi ridussono a
2    XIV,      I| sergente e dissegli:~ ~"Va' al munistero dove è Panuzio ed entra
3     XV        |       altri frati, dilungi dal munistero. E andando li frati per
4    XVI,      I|     assiduamente. La porta del munistero stava sempre chiusa e non
5    XVI,      I|       La regola e l'usanza del munistero era questa: la prima domenica
6    XVI,      I|       o due che rimanevano nel munistero, non per guardare, chè non
7    XVI,     II|      mente che tu non esca del munistero quest'altro anno; ma il
8    XVI,    III|       febbricella e rimase nel munistero. E ricordandosi della predetta
9    XVI,    III|    prima. E tornando Zozima al munistero riprendeva  medesimo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License