Parte, Capitolo

1     II,     IV|         preghi d'Antonio curò e liberò la divina grazia dal demonio
2     II,   XIII|            Capitolo XIII~ ~Come liberò uno indemoniato e curò una
3    III,     IV|        Di certi indemoniati che liberò, e come diede vittoria al
4    III,      V|               Capitolo V~ ~Come liberò una giovane che era ammaliata
5    III,      V|         d'altri indemoniati che liberò, e come visitava i frati
6    III,      V|     Ilarione, fatta l'orazione, liberò quella vergine riprendendola,
7    III,    VII|        Come fuggendo in Cicilia liberò uno indemoniato nella nave,
8    III,    VII| Ilarione, cacciò quel demonio e liberò quel giovane. E venendo
9      V        |     cittade, e di quelli danari liberò il marito e i figliuoli".~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License