Parte, Capitolo

1     II,     IV|  monaco era stato. E volendo impedire l'antico nimico lo suo proponimento,
2     II,     IV|      tuo; ma non potrai però impedire la mia volontà: questo tuo
3     II,     VI| avendoci invidia e volendoci impedire che non salghiamo alle sedie
4     II,     VI| possano l'anima perturbare o impedire o scandalizzare. E se in
5     II,    XIV|      procurava di prendere e impedire che non andassero, e quelli
6     II,    XIV|  come il diavolo si studia d'impedire, rallegrandosi di quelli
7    III,     IV|    le demonia, si studiava d'impedire li suoi cavalli che non
8     IV,     II|     e pericoloso troppo e da impedire e far perdere ogni perfezione;
9    XII,    III|      tu mai possa vincere  impedire gli veri amici di Dio; ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License