Parte, Capitolo

1     II,     II|     battaglia che suole dare a' giovani, cioè della carne, e molestavalo
2     II,     II|        lo quale pugno contro ai giovani per varii modi e ingegni.
3    III,      I|       fuggendo la compagnia de' giovani lievi e dissoluti, giovane
4    III,     II|     battaglia, che suol dare ai giovani, cioè quella della carne,
5   VIII        | spelonca e raguni questi monaci giovani che sono per questo diserto
6   VIII        |        d'orazioni, acciocchè ai giovani e debili imperfetti monaci
7   XIII        |      maschi e femmine, vecchi e giovani, mettemmoci a passare; e
8    XVI,     II|         del mare e trovai dieci giovani marinari che giucavano e
9    XVI,     II|      così vana e impudica, come giovani lascivi volentieri mi ricevettono;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License