Parte, Capitolo

1     II,      I|         cioè uomo di singolare devozione, e tutti l'amavano e riceveano
2     II,      V|   umiltà, mansuetudine, pietà, devozione, fede perfetta in Dio e
3     II,     XV|      quando tanta perfezione e devozione ne' solitarii? Non mai certo,
4     II,   XVII|    vuole perseverare nella sua devozione. La sapienza del quale in
5    III,     VI|      lo quale l'avea in grande devozione, portandone il suo corpo
6    III,     IX| abitare nel predetto luogo per devozione del suo maestro, perchè
7    III,     IX|     fine di questa leggenda la devozione di quella santissima donna,
8     IV,      I|        quegli la sua importuna devozione e fede:~ ~"Va, disse, la
9    XIV,      I|       dell'abate, crebbegli la devozione di lui; e vedendo la santa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License