Parte, Capitolo

1     II,     II|           studiava di rendere nel cospetto di Dio, come sapea che si
2     II,     II|  conveniva a reverenza del divino cospetto e necessità della sua salute.~ ~ ~
3     II,    XIV|          rendendola alla madre in cospetto del popolo sana e libera,
4     II,    XVI|        gittandosi ginocchione nel cospetto di Dio, il pregava che ritraesse
5    III,   VIII|          fece mettere fuoco, e in cospetto di tutto il popolo sì l'
6     IV,     II|        con puro cuore staremo nel cospetto di Dio, potremo, in quanto
7     IV,     VI|   isforziate di più umiliarvi nel cospetto di Dio, ripensando li molti
8     IV,     VI| immaginandosi d'essere innanzi al cospetto di Dio, pascesi, e notricasi
9     XV        |         che non contenda meco nel cospetto di Dio di ciò che ingiustamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License