Parte, Capitolo

1      I,     II|      sentendo un grandissimo caldo, cominciossi a confortare
2      I,     II| morto fu insalato, perché il caldo non lo guastasse, e portato
3    III,      I|  solitudine e al freddo e al caldo; e mangiando pur una volta
4    III,      V|    quelle uve fresche per lo caldo, Ilarione non volle, ma
5   XIII        |  altri; perocchè v'è sì gran caldo che, eccetto le membra vergognose,
6   XIII        | quella solitudine, sì per lo caldo del ; e con tanta paura
7   XIII        |   cotali caverne fuggendo il caldo del sole lo giorno; pur
8    XVI,     II|      per la brinata e per lo caldo; onde rimanendomi nuda,
9    XVI,     II|     di state dal disordinato caldo; ma da quel tempo in qua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License