Parte, Capitolo

1     II,      X|      mai che il corpo d'Antonio vedesse nudo insino alla morte.
2     II,   XIII|       più dilungi che l'uno non vedesse la nudità dell'altro. E
3     II,  XVIII|       certamente parea che egli vedesse li santi angeli, li quali
4    III,     II|        che Iddio l'ascoltasse e vedesse. E perchè sarebbe troppo
5     IV,      V|   avvegnachè egli ancora non lo vedesse bene, perdendo la solidità
6     IV,      V| attediato, guatava d'intorno se vedesse alcun monasterio al quale
7   XIII        |    paura che la leonessa non ci vedesse; allegrezza vedendo perire
8    XVI,      I|       sicchè Zozima, avvegnachè vedesse menare le labbra, nulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License