Parte, Capitolo

1     II,      I|    imprendea astinenzia, dall'altro umiltade, ed ora la mansuetudine
2     II,    XIV|        virtù in virtù; e per grande umiltade, le predette ed altre visioni
3     II,    XIV|            massimamente, con grande umiltade inchinando il capo, dimandava
4     II,    XVI|             ciò a superbia e non ad umiltade, alle ricevute lettere fece
5    VII        |         casa e con gran pazienzia e umiltadeportassero insieme, dicendo
6    XII,      I|            massimamente di mirabile umiltade. E in caritade e in fare
7     XV        |           anni con molta pazienza e umiltade, alquanti frati del monistero,
8     XV        | considerando la sua gran pazienza e umiltade, commossi a pietà, se n'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License