Parte, Capitolo

1     II,     II|          Iddio, dinanzi alla cui presenza oggi istò"; e dicea che
2     II,   VIII|      ogni buona letizia), per la presenza de' quali la mente, conceputo
3     II,     XV|    parole. E acciocchè in vostra presenza questo veggiate, ecco qui
4     II,  XVIII|    doveva, morisse quivi in loro presenza. Ma Antonio assegnando loro
5     II,  XVIII|   contemplando in quelle cose la presenza e la santità di Antonio,
6    III,     II|   memoria bene occupata quasi in presenza di Dio, recitava, immaginandosi
7    XII,      I| onnipotente, lo quale per la tua presenza riducesti a conoscimento
8     XV        |      volea sapere da lui in loro presenza se questo fatto era vero.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License