Parte, Capitolo

1     II,   XVII|   avrebbe potuto dispregiare i pianti e i preghi di quelli miseri.
2     II,   XVII| costretto per li loro preghi e pianti, venivane con loro al monte
3    III,     II|        incominciò a udire come pianti di fanciulli piccoli, belati
4    III,     II|        pecore, mugghi di buoi, pianti di femminelle, ruggiti di
5    XII,      I|        in continove orazioni e pianti. E spargendosi la fama della
6    XII,     IV|       vigilie, le orazioni e i pianti che avere solevi? O veramente
7    XII,     IV|    carne ignuda, e in continui pianti e orazioni e stinenzia perserverò
8    XII,     IV|       avesse. Li cui prieghi e pianti lo benigno Iddio ricevendo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License