Parte, Capitolo

1     II,   XIII| entrerai in Egitto, sarai liberato".~ ~All'ultimo quegli credendo
2     II,   XIII| vederlo, e chi per essere liberato di qualche infermità, nullo
3    III,     IV|   orando, incontanente fu liberatoperfettamente che con
4    III,    VII| in Cicilia, e come fu poi liberato.~ ~E Ilarione menando con
5    III,    VII|   piedi e incontanente fu liberato. La qual cosa essendo saputa
6     IV,     II|       Tu domandi d'essere liberato di cosa che t'è molto utile;
7     IX        | libero, perciocchè tu hai liberato noi da molto peggiore servitudine,
8    XVI,     II| la divina misericordia ha liberato lo mio corpo e la mia anima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License