Parte, Capitolo

1    III,     VI|    andava visitando e facendosi insegnare tutti i luoghi, nei quali
2     IV,     II|        virtuoso e tacere, e non insegnare altrui per una superbia
3     IV,     II|        presumere di parlare e d'insegnare. Non dico però, figliuoli
4    XIV,      I|         savia, incominciolle ad insegnare lettera; sicchè in brieve
5     XV        |     nome frate Marino, e fecele insegnare leggere. E poichè fu in
6     XV        |        suo padre le cominciò ad insegnare li comandamenti di Dio e
7    XVI,      I|   alcuna virtù o che mi potesse insegnare cosa che io non sappia".~ ~
8    XVI,     II| insegnato, lo quale a tutti può insegnare sapienza. Ecco, Padre, t'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License