Parte, Capitolo

1     II,     VI| perocchè, essendo noi intesi a resistere digiunando e orando, incontanente
2     II,     VI|       virtù umana gli potrebbe resistere, e non gli sarebbe bisogno
3     II,    XIV|        Dio, acciocchè possiate resistere in quel  amaro del giudizio
4     II,     XV|       vana eloquienzia non può resistere alla sapienza de' Cristiani.
5     IV,    III| disposto, non argomentandosi a resistere, incominciò a scherzare
6     IV,      V|         perduto ogni valore di resistere e ogni argomento di gridare
7     IV,     VI|     notte non potei posare per resistere; la mattina, per farmi vanagloriare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License