Parte, Capitolo

1    XII,    III| subitamente tutta la sua cella fu piena di mirabile luce, e udì
2    XII,     IV|         faccia a Dio, essendo ora piena di tanta immondizia?".~ ~
3    XIV,     II|         sua tribulazione fu tutta piena di lagrime; ma Panuzio non
4    XVI,      I|    celebrando a' santi altari hai piena la mente di sante orazioni".~ ~
5    XVI,      I|   Certamente veggio, o madre, che piena se' della divina grazia,
6    XVI,     II|       afflitta dell'anima; e così piena d'amaritudine puosimi in
7    XVI,     II|         laida di tante brutture e piena di tante iniquitadi, di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License