Parte, Capitolo

1      I,      I|  sentendosi il giovane per li disonesti toccamenti della meretrice
2     II,     II|       la carne e incitavalo a disonesti reggimenti; ed egli la macerava
3     II,     II|      vermini apparecchiati ai disonesti, resistea e contradicea
4     II,     VI|    loro laide immaginazioni e disonesti movimenti all'anima e al
5     II,   VIII| crudeli, e generano pessimi e disonesti pensieri, facendo strepito
6     IV,      V|      della carne e i pensieri disonesti importunamente traendolo
7    XVI,     II|     in risi e in giuochi e in disonesti conviti e 'n corruzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License