Parte, Capitolo

1     II,     II|     volontaria servitudine la consuetudine avea tornata in natura.
2     II,  XVIII| osservasse in lui quella mala consuetudine che si era levata in Egitto,
3     II,  XVIII|       Antonio che la predetta consuetudine, la quale egli tanto aveva
4     IV,     II|  viene l'uomo alcuna volta in consuetudine di delizie, in tanto che
5     IV,     IV|       era potuto uscire dalla consuetudine de' peccati, e diventare
6     IV,      V|    tuttavia nientemeno per la consuetudine di prima pur si sforzava
7    XII,      I|   dall'ora innanzi presono in consuetudine spesse volte di venire alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License