Parte, Capitolo

1     II,    VII|       esperienzia e per velocità e sapienzia naturale considerando gli
2     II,     XV|          luogo che tante virtudi e sapienzia si mostrassero insieme,
3     II,     XV|        servi; e contenti di questa sapienzia di Cristo, non cercate più
4     II,   XVII| impossibile cosa sarebbe che tanta sapienzia mostrasse e avesse uomo
5     IV,      V|           gran santitade e di gran sapienzia, pregandolo che dicesse
6      V        |          occulti tesauri della sua sapienzia".~ ~Le quali parole quegli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License