Parte, Canto
1 I, 1 | addolcite: nel già morto cielo dolci e rosate, alleggerite
2 I, 1 | Santa Cecilia accorda col cielo latino, dolce e rosata presso
3 I, 1 | morti bizzarri guardavano il cielo in pose legnose. Una odalisca
4 I, 1 | sogno colle mille punte nel cielo, vidi le Alpi levarsi ancora
5 I, 2 | bianche cariatidi di un cielo artificiale sognavano il
6 I, 2 | notturna di un incantevole cielo. Il tuo corpo un aereo dono
7 I, 2 | di viola, tu ad un ignoto cielo notturno che avevi rapito
8 I, 2 | Aprimmo la finestra al cielo notturno. Gli uomini come
9 II, 1 | stelle vivide nei pelaghi del cielo,~Io per il tuo dolce mistero~
10 II, 6 | Salente in fasci verso un cielo affastellato un paradiso
11 III, 1 | fianchi e si perdono nel cielo di nebbie che le onde alterne
12 III, 1 | sorte per me le stelle nel cielo dallo sfondo lontano dei
13 III, 1 | ero rapito di scoprire nel cielo luci ancora luci. E, mentre
14 III, 1 | Dalla cresta acuta del cielo, sopra il mistero assopito
15 III, 1 | pioggia recente, ingemmata nel cielo coi contorni nitidi e luminosi
16 III, 1 | legge violenta verso il cielo, pacificate dalla natura
17 III, 1 | un cirro azzurreggia nel cielo e un anfora classica rinchiude
18 III, 1 | terra, lassù così presso al cielo:~stradine solitarie tra
19 III, 2 | poggio è troppo bello sul cielo troppo azzurro. Il fiume
20 III, 2 | forgiata di vento. Oggi che il cielo e il paesaggio erano così
21 III, 4 | e profonda assai più del cielo notturno~Noi vedemmo sorgere
22 III, 8 | scultoree della bellezza, l’alto Cielo spirituale, le linee delle
23 III, 10| sovra il mio capo gravava un cielo misterioso, gravido di forme
24 IV, 3 | ribattevo per le vie del cielo il cammino avventuroso degli
25 IV, 3 | profondità della terra: il cielo come la terra in alto, misterioso,
26 IV, 3 | libero tendeva le braccia al cielo infinito non deturpato dall’
27 IV, 5 | che corre in una linea nel cielo ferreo di fili curvi mentre
28 IV, 7 | nuvole in corsa al fondo del cielo curvo (non c’era là il mare?)
29 IV, 7 | nella vastità luminosa del cielo. Sbiancava nel cielo fumoso
30 IV, 7 | del cielo. Sbiancava nel cielo fumoso la melodia dei suoi
31 IV, 7 | colli, la loro linea nel cielo aggiungeva un carattere
32 IV, 7 | travature enormi sotto il cielo curvo: gli ultimi soffii
33 IV, 8 | accendono, chi t’inscenò nel cielo più vasta più ardente del
34 IV, 9 | pura si prevede sotto il cielo il mare. L’aria pura è appena
35 IV, 9 | sue mura. E dura sotto il cielo che dura, estate rosea di
36 IV, 9 | smalto, un riso acuto nel cielo, oltre il tortueggiare,
37 IV, 10| de le stelle dentro del cielo serale~Dentro il vico marino
38 IV, 10| nuvole là in alto~Dentro del cielo stellare.~ ~Al porto il
39 IV, 10| è calata e il mare e il cielo è d’oro e sul molo~Corrono
40 IV, 10| Velario d’oro di felicità~È il cielo ove il sole ricchissimo~
|