Parte, Canto
1 I, 2 | luce bizzarra al vento. Il mare nel vento mesceva il suo
2 II, 5 | Il vento: ecco torna dal mare~Ed ecco sentiamo ansimare~
3 III, 1 | leggera come una barca sul mare. Addio colomba, addio! Le
4 III, 2 | infinito della pianura o del mare sentendo aleggiare un soffio
5 III, 4 | Illanguidiva la sera celeste sul mare:~Pure i dorati silenzii
6 III, 4 | tenebra l’ale celeste sul mare.~Ma un giorno~Salirono sopra
7 III, 4 | equatoriale~Verso l’inquieto mare notturno.~Andavamo andavamo,
8 III, 4 | le dune che apparve~Su un mare giallo de la portentosa
9 III, 4 | città abbandonata~Tra il mare giallo e le dune~ ~ ~
10 III, 7 | notte~Così pura!~L’acqua (il mare~Che n’esala?)~A le rotte~
11 III, 10| prateria si alzava come un mare argentato agli sfondi, e
12 III, 10| sfondi, e rigetti di quel mare, miseri, uomini feroci,
13 IV, 5 | d’azzurro: nel mentre il mare tra le tanaglie del molo
14 IV, 5 | veloce verso l’eternità del mare che si balocca e complotta
15 IV, 5 | scomparisse mentre che il mare rabbrividiva nella sua fuga
16 IV, 5 | Cresceva l’odore mostruoso del mare. La lanterna spenta s’alzava.
17 IV, 5 | secondo sforzo contro il mare tenace e riattacca a concertare
18 IV, 5 | questo dava allegria: e il mare se la rideva con noi del
19 IV, 5 | bestialità irritante del mare, il disgusto che quel grosso
20 IV, 5 | tramonto equatoriale sul mare. Volavano uccelli lontano
21 IV, 5 | veloce verso l’eternità del mare, che si balocca e complotta
22 IV, 6 | nella circonvallazione a mare. La strada era deserta nel
23 IV, 6 | occhio abbarbagliato il mare. Quella faccia, l’occhiostrabico!
24 IV, 6 | a calare sulla riva del mare. Stesi sui ciottoli della
25 IV, 6 | sole. La superficie del mare era tutta abbagliante. Bisognava
26 IV, 7 | cielo curvo (non c’era là il mare?) si ammucchiavano nella
27 IV, 8 | via che ripida calava al mare. Le insegne rosse delle
28 IV, 8 | l’acuto, balbettìo del mare subito spento all’angolo
29 IV, 9 | prevede sotto il cielo il mare. L’aria pura è appena segnata
30 IV, 9 | piazza sale tortuoso dal mare dove vicoli verdi di muffa
31 IV, 10| nell’aria: innumeri dal mare~Parvero i bianchi sogni
32 IV, 10| cinerea Dilaga la piazza al mare che addensa le navi inesausto
33 IV, 10| sinfonia feconda urgente al mare: Genova canta il tuo canto!~ ~
34 IV, 10| statue, porgenti~Frutti di mare con rauche grida cadenti~
35 IV, 10| solenni~Chiedendo: se dal mare~Il riso non saliva. . .~
36 IV, 10| la bandiera è calata e il mare e il cielo è d’oro e sul
37 IV, 10| le lune~Elettriche, sul mare appena vivo~Il vasto porto
|