Parte, Canto
1 I, 1 | tocco di campana argentino e dolce di lontananza: la Sera:
2 I, 1 | si era fatta man mano più dolce, e la sua testa di sacerdotessa
3 I, 1 | fantastica vicenda. Mentre più dolce, già presso a spegnersi
4 I, 1 | tutto quello che era arido e dolce, sfiorite le rose della
5 I, 1 | accorda col cielo latino, dolce e rosata presso il crepuscolo
6 I, 1 | quello che ancora era arido e dolce, sfiorite le rose de la
7 I, 2 | è aperta: arido rosso e dolce è il panorama scheletrico
8 I, 2 | vedevo il tuo corpo (un dolce e acuto profumo): là nel
9 I, 2 | era il bello, il bello e dolce dono di un dio: e le timide
10 II, 1 | del cielo,~Io per il tuo dolce mistero~Io per il tuo divenir
11 II, 1 | pallore,~Non so se fu un dolce vapore,~Dolce sul mio dolore,
12 II, 1 | so se fu un dolce vapore,~Dolce sul mio dolore, 25~Sorriso
13 II, 5 | attenua:~Inquieti spiriti sia dolce la tenebra~Al cuore che
14 II, 5 | agli inquieti spiriti è dolce la tenebra:~Ascolta: ti
15 II, 5 | ancora ti culla:~Intendi la dolce fanciulla 15~Che dice all’
16 III, 1 | mentre tu sorgevi e sparivi dolce amica luna, solitario e
17 III, 1 | in una confessione così dolce, lassù lontano da tutto.
18 III, 1 | chiesa l’angiolo, purità dolce che il giglio divide e la
19 III, 1 | sua rinuncia è semplice e dolce: dalla sua solitudine intona
20 III, 2 | rocciosa dei venti, come è dolce il tuo pianto: come è dolce
21 III, 2 | dolce il tuo pianto: come è dolce quando tu assistevi alla
22 III, 2 | rovina del suo letto, che dolce come l’antica voce dei venti
23 III, 2 | il cuore degli uomini. E dolce mi è sembrato il mio destino
24 III, 2 | Così conosco una musica dolce nel mio ricordo senza ricordarmene
25 III, 2 | fiorentina colla sua parola di dolce nostalgia: è il figliuol
26 III, 2 | dopo l’oro crepuscolare, dolce come il canto dell’onnipresente
27 III, 2 | sotto le rocce: così come è dolce l’elemento nello splendore
28 III, 10| cui solo il sogno mi era dolce. Essa era per cui io dimenticavo
29 III, 12| e in fondo sento che è dolce questo dileguarsi di tutto
30 III, 12| fatto soffrire. Tanto più dolce che presto la neve si stenderà
31 IV, 3 | destino ci aveva dato: un più dolce calor naturale era nel mistero
32 IV, 3 | colla natura ineffabilmente dolce e terribile: deliziosamente
33 IV, 8 | tutto tutto si annega nel dolce rumore dell’ali sbattute
34 IV, 10| ciminiere~Mentre il porto in un dolce scricchiolìo~Dei cordami
|