grassetto = Testo principale
Parte, Canto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | dolce di lontananza: la Sera: nella chiesetta solitaria,
2 I, 1 | languenti. La magia della sera, languida amica del criminale,
3 I, 1 | problema della loro vita. Ma la sera scendeva messaggio d’oro
4 I, 1 | Nell’odore pirico di sera di fiera, nell’aria gli
5 I, 1 | scheletrico del mondo.~ ~Ne la sera dei fuochi de la festa d’
6 I, 1 | Era facile incontrarle la sera per le vie cupe (la luna
7 I, 1 | stellare, brillò la luce della sera d’amore.~ ~Ma quale incubo
8 I, 2 | e non un Dio era nella sera d’amore di viola: ma tu
9 I, 2 | assenti, e non un Dio nella sera d’amore di viola: ma tu
10 I, 2 | amore di viola: ma tu nella sera d’amore di viola: ma tu
11 II, 4 | L’invetriata~ ~La sera fumosa d’estate~Dall’alta
12 II, 4 | bottoni di madreperla e la sera si veste di velluto:~E tremola
13 II, 4 | di velluto:~E tremola la sera fatua: è fatua la sera e
14 II, 4 | la sera fatua: è fatua la sera e tremola ma c’è~Nel cuore
15 II, 4 | tremola ma c’è~Nel cuore della sera c’è~Sempre una piaga rossa
16 II, 6 | La sera di fiera~ ~Il cuore stasera
17 III, 1 | forse. Come differente la sera di Campigno: come mistico
18 III, 1 | fabbricate le loro dimore. La sera scende dalla cresta alpina
19 III, 1 | profilo languidamente nella sera: l’ora di grazia della giornata,
20 III, 4 | viola...~Illanguidiva la sera celeste sul mare:~Pure i
21 III, 4 | lontani silenzii~Ne la celeste sera varcaron gli uccelli d’oro:
22 III, 4 | elettrico era il lume~Della sera e là le alte case parevan
23 III, 8 | deserta di giorno mostra la sera dietro la vetrata un affaccendarsi
24 III, 9 | alto appare che illumina la sera, le freccie dorate: una
25 IV, 4 | torri gotiche. E così ogni sera coricandomi nella mia prigionia
26 IV, 4 | lungamente senza pensiero: quella sera non chiesi altro. Vidi che
27 IV, 8 | perpetuato di voci che nella sera si esaltano, di lampade
28 IV, 10| vichi marini nell’ambigua~Sera cacciava il vento tra i
29 IV, 10| illanguidita~Ed andavamo io e la sera ambigua:~Ed io gli occhi
30 IV, 10| tutto d’intorno~Lucea la sera ambigua:~Battevano i fanali~
31 IV, 10| udiva~Infaticabilmente~La sera: a la vicenda~Di nuvole
32 IV, 10| seno dell’infinito~Ne la sera~Calida di felicità, lucente~
|