Parte, Canto
1 I, 1 | lunghissimo dei platani. Sopra il silenzio fatto intenso essa riviveva
2 I, 1 | dell’adolescenza. Saliva al silenzio delle straducole antichissime
3 I, 1 | una parola che cadde nel silenzio del meriggio: un vecchio
4 I, 1 | rosseggianti: noi soli tre vivi nel silenzio meridiano.~ ~Era intanto
5 I, 1 | orecchi riposavano appena nel silenzio e i nostri occhi erano stanchi
6 I, 1 | ticchettìi le mille voci del silenzio svelata una giovine luce
7 II, 2 | Ne le arene dorate: nel silenzio~Stanno le bianche statue
8 II, 2 | sono piè. 15~E dal fondo silenzio come un coro~Tenero e grandioso~
9 III, 1 | e i profondi fruscìi del silenzio. Dalla cresta acuta del
10 III, 1 | Casentino. Intorno è un grande silenzio un grande vuoto nella luce
11 III, 2 | lasciando dietro a sè il silenzio, la gora profonda e uguale:
12 III, 2 | e uguale: conservando il silenzio come ogni giorno l’ombra......
13 III, 3 | lento due note velate~Nel silenzio azzurrino~ ~ ~L’aria ride:
14 III, 8 | freschi: poi lo occupa un silenzio dei più profondi: nel canale
15 III, 8 | assonnante ricordo quel profondo silenzio: il silenzio di un’epoca
16 III, 8 | quel profondo silenzio: il silenzio di un’epoca sepolta, di
17 III, 10| delle dee della razza. Il silenzio era scandito dal trotto
18 III, 10| vita inestinguibile nel silenzio pieno delle profondità meravigliose
19 III, 10| mentre era più profondo il silenzio. Rivedo ancora Parigi, Place
20 III, 10| incanto irreale: e noi in silenzio attorno allo stagno pieno
21 III, 11| è piena la cella bianca. Silenzio: il viola della notte: in
22 III, 11| giù. Non è ancor notte; silenzio occhiuto di fuoco: le macchine
23 III, 11| mangiano rimangiano il nero silenzio nel cammino della notte.
24 III, 11| treno: si sgonfia arriva in silenzio, è fermo: la porpora del
25 IV, 3 | non turbare il profondo silenzio della Pampa. – Le tende
26 IV, 3 | noi seduti in circolo in silenzio guardavamo a tratti furtivamente
27 IV, 3 | misteriosa – come nella coppa del silenzio purissimo e stellato.~ ~
28 IV, 3 | passaggio. La commozione del silenzio intenso era prodigiosa.~ ~
29 IV, 3 | Pampa deserta e uguale in un silenzio profondo. Solo a tratti
30 IV, 3 | immensa e strana nel gran silenzio.~ ~La luce delle stelle
|