Parte, Canto
1 I, 1| un tratto dal mezzo dell’acqua morta le zingare e un canto,
2 III, 1| presso. Sudato mi offersero acqua. «In un’ora arriverete alla
3 III, 1| con fede: Frate Sole, Suor Acqua, Frate Lupo. Un caro santo
4 III, 2| spazio, fuori del tempo)~L’acqua il vento~La sanità delle
5 III, 2| basta la pittura, ci vuole l’acqua, l’elemento stesso, la melodia
6 III, 2| la melodia docile dell’acqua che si stende tra le forre
7 III, 2| tratti a dirupi e getta sull’acqua il suo piedistallo come
8 III, 2| come la zanna del leone. L’acqua volge con tonfi chiari e
9 III, 2| udire il sussurrare dell’acqua sotto le nude roccie, fresca
10 III, 2| Non so. Il mio ricordo, l’acqua è così. Dopo gli sfondi
11 III, 2| tenebra è il canto dell’acqua sotto le rocce: così come
12 III, 2| Dalla roccia cola un filo d’acqua in un incavo. Il vento allenta
13 III, 2| umana antica Romagna.~ ~L’acqua del mulino corre piana e
14 III, 2| addensato, è scorso: così come l’acqua scorre, immobile per quel
15 III, 7| Per la notte~Così pura!~L’acqua (il mare~Che n’esala?)~A
16 IV, 5| alzava. Il gorgoglio dell’acqua tutto annegava irremissibilmente.
17 IV, 5| Ascoltavo il gorgoglio dell’acqua. L’acqua a volte mi pareva
18 IV, 5| gorgoglio dell’acqua. L’acqua a volte mi pareva musicale,
19 IV, 5| Oppure a volte quando l’acqua saliva ai finestrini io
20 IV, 5| in mezzo al rumore dell’acqua.......... Riodo il preludio
21 IV, 9| sotto una cupoletta getta acqua acqua ed acqua senza fretta,
22 IV, 9| una cupoletta getta acqua acqua ed acqua senza fretta, nella
23 IV, 9| cupoletta getta acqua acqua ed acqua senza fretta, nella vetta
24 IV, 9| di un savio imperatore: acqua acqua, acqua getta senza
25 IV, 9| savio imperatore: acqua acqua, acqua getta senza fretta,
26 IV, 9| imperatore: acqua acqua, acqua getta senza fretta, con
27 IV, 9| sopra la cupoletta dove l’acqua zampilla senza fretta sotto
|