Parte, Canto
1 I, 1 | nell’Agosto torrido, con il lontano refrigerio di colline verdi
2 I, 1 | sulla riva: tra il barbaglio lontano di un canneto lontane forme
3 I, 1 | essa riviveva il suo mito lontano e selvaggio: mentre per
4 I, 1 | Riudivo il torrente ancora lontano: crosciava bagnando antiche
5 I, 1 | invitando le chitarre il lontano sonno. Dalla Pampa si udì
6 II, 7 | conciarmi come un cane:~Da lontano un ubriaco~Canta amore alle
7 III, 1 | stelle nel cielo dallo sfondo lontano dei dolci avvallamenti dove
8 III, 1 | promesso, un castello isolato e lontano: e al fine Stia, bianca
9 III, 1 | confessione così dolce, lassù lontano da tutto. Era scritta a
10 III, 1 | una fede nella triste ora. Lontano si vedono lentamente sommergersi
11 III, 2 | del vento~La nuvola – il lontano ammonimento~Del fiume nella
12 III, 2 | e raffrena il morso del lontano dolore. Ecco son volto.
13 III, 2 | castello, più alto e più lontano. Venere passa in barroccio
14 III, 2 | rombo monotono del vento. Lontano è caduta la neve...... La
15 III, 3 | vigilarmi~E luci e luci: ed io lontano e solo:~Quieta è la messe,
16 III, 7 | destino~Ne la notte~Più lontano~Per le rotte~De la notte~
17 III, 10| ad apparirmi col ricordo lontano: anima dell’oasi dove la
18 III, 10| anelito infrenabile andava lontano da voi, verso le calme oasi
19 IV, 3 | spettrale spuntò all’orizzonte lontano profumato irraggiando riflessi
20 IV, 3 | più fievole ora come un lontano fragore ferreo: a tratti
21 IV, 5 | balzante io già ero portato lontano nel turbinare delle acque.
22 IV, 5 | sul mare. Volavano uccelli lontano dal nido ed io pure: ma
23 IV, 10| nube si fermò nei cieli~Lontano sulla tacita infinita~Marina
24 IV, 10| bianchi sogni dei mattini~Lontano dileguando incatenare~Come
25 IV, 10| palpito nell’ombra.~Rumori lontano franavano~Dentro silenzii
|