Parte, Canto
1 I, 1 | trepidante servile, strisciavano via mormorando, rialzandosi
2 I, 2 | mostruosa ferita profondava una via. Ai lati dell’angolo delle
3 II, 5 | acque è notturno~Il fiume va via taciturno…~Pùm! mamma quell’
4 II, 7 | bocca~La saliva disgustosa. Via dal tanfo~Via dal tanfo
5 II, 7 | disgustosa. Via dal tanfo~Via dal tanfo e per le strade~
6 II, 7 | per le strade~E cammina e via cammina,~Già le case son
7 III, 1 | stradini che riparano la via. Il ciuco che si voltola
8 III, 1 | corridoio dove si svolge la Via Crucis della vita di S.
9 III, 2 | riprende la sua cantilena. Vado via. Guardo ancora la finestra:
10 III, 12| indifferente nel fango della via. La sartina e l’avvocato
11 III, 12| ecc. ». (Ancora per la via ) Tristezza acuta. Mi ferma
12 III, 12| qualcosa all’Amore Illustrato (Via). Ecco inevitabile sotto
13 III, 12| infangarmi in mezzo alla via: l’ora che l’illustre somiero
14 IV, 2 | Scampanava la Pasqua per la via.....~ ~ ~
15 IV, 8 | nell’armonioso clamore della via che ripida calava al mare.
16 IV, 8 | spento all’angolo di una via: spento, apparso e subito
17 IV, 8 | sporge all’angolo di una via, signorile e fatuo, fatuo
18 IV, 8 | agile bruno rosata, e la via barocca vive di una duplice
19 IV, 8 | convenzionale mentre che sulla via le perfide fanciulle brune
20 IV, 8 | degli angioli che riempie la via.~ ~ ~
21 IV, 9 | eternità della piazza. La via si torce e sprofonda. Come
|