grassetto = Testo principale
Parte, Canto grigio = Testo di commento
1 III, 1 | toscana ancor viva nella piazza sonante di voci tranquille,
2 III, 9 | lampada accesa: appare sulla piazza al capo di una lunga contrada
3 III, 9 | del tempo e della fede. La piazza ha un carattere di scenario
4 III, 9 | fitto di neri punti per la piazza viva di archi leggieri e
5 III, 10| pensato a voi . Di notte nella piazza deserta, quando nuvole vaghe
6 III, 10| feroci, tutta la grande piazza ardente di un concerto infernale
7 III, 10| sedermi sulle panchine della piazza deserta sotto le nubi in
8 IV, 5 | sgorga davanti al molo alla piazza densa di navi e di carri.
9 IV, 7 | viste.~ ~Attraverso a una piazza dorata da piccoli sepolcreti,
10 IV, 9 | Piazza Sarzano~ ~A l’antica piazza
11 IV, 9 | Piazza Sarzano~ ~A l’antica piazza dei tornei salgono strade
12 IV, 9 | antico crepuscolo ha tinto la piazza e le sue mura. E dura sotto
13 IV, 9 | colorito dall’altra parte della piazza mette quadretta, da quattro
14 IV, 9 | illudere il crepuscolo. Sulla piazza acciottolata rimbalza un
15 IV, 9 | in fondo al deserto della piazza sale tortuoso dal mare dove
16 IV, 9 | tranelli d’ombra: in mezzo alla piazza, mozza la testa guarda senz’
17 IV, 9 | Dall’altra parte della piazza la torre quadrangolare s’
18 IV, 9 | tempo all’eternità della piazza. La via si torce e sprofonda.
19 IV, 10| lavagna cinerea Dilaga la piazza al mare che addensa le navi
|