Parte, Canto
1 I, 1 | regina ancora ne la sua linea classica tra le sue grandi
2 I, 1 | crepuscolo antico ne la linea eroica de la grande figura
3 I, 2 | palma. Ella aveva la pura linea imperiale del profilo e
4 II, 1 | fanciulla esangue,~Segnato di linea di sangue~Nel cerchio delle
5 III, 1 | rettangolo della testa in linea occultamente fine dai fini
6 III, 1 | bionda: limpidi sotto la linea del sopra ciglio nero i
7 III, 1 | grigi: la dolcezza della linea delle labbra, la serenità
8 III, 1 | gli occhi vittoriosi, la linea delle ciglia: forse mai
9 III, 2 | costa lontana traluce la linea vittoriosa dei giovani abeti,
10 III, 12| percossa di strepiti. Sulla linea ferroviaria si scorgeva
11 III, 12| scalo delle merci. Lungo la linea di circonvallazione passavano
12 IV, 3 | corsa magnifica segnava in linea gloriosa la fine di un corso
13 IV, 4 | prato, e poi lontana la linea muta della città rotta di
14 IV, 5 | elettrizzata, tram che corre in una linea nel cielo ferreo di fili
15 IV, 5 | complotta laggiù per rompere la linea dell’orizzonte.~ ~Ma mi
16 IV, 5 | complotta laggiù per rompere la linea dell’orizzonte.~ ~ ~
17 IV, 7 | della porta): poi una grande linea che apparve passò: una grandiosa,
18 IV, 7 | sui piccoli colli, la loro linea nel cielo aggiungeva un
|