Parte, Canto
1 I, 1 | pura negli occhi e nel viso, perduto il barbaglio della
2 I, 1 | poggiata a sostenere il viso indeciso, gentile di ansia
3 I, 2 | artificiale sognavano il viso poggiato alla palma. Ella
4 II, 1 | tra roccie il tuo pallido~Viso m’apparve, o sorriso~Di
5 III, 1 | colpisce il tipo delle ragazze: viso legnoso, occhi cupi incavati,
6 III, 1 | dai capelli bianchi e dal viso di bambina. Lei calma gli
7 III, 9 | spalla che si schiude: un viso bruno aquilino di indovina,
8 III, 9 | appena gli occhi: il suo viso è classico e insieme avventuroso.
9 III, 10| rivedo Manuelita, il piccolo viso armato dell’ala battagliera
10 III, 10| sparsa come neve sul vostro viso consunto da un fuoco interno,
11 III, 10| signorine elastiche dal viso molle inconsciamente feroce,
12 III, 10| cavalieri dell’irreale, dal viso essicato, dagli occhi perforanti
13 III, 10| lontana, l’amore, il suo viso di zingara nell’onda dei
14 III, 12| sue labbra ardeva nel suo viso pallido. E’ venuta ed è
15 III, 12| penombra si aggraffia al viso dell’amante per scarnificare
16 IV, 4 | una barba rossastra, un viso emaciato disfatto, coi segni
17 IV, 8 | persona gloriosa, del puro viso ove l’occhio rideva nel
|