Parte, Canto
1 I, 1 | agilmente attorti sulla testa sculturale barbaramente
2 I, 1 | mano più dolce, e la sua testa di sacerdotessa orientale
3 I, 1 | rossa il gomito reggendo la testa, poggiava il gomito reggendo
4 I, 1 | poggiava il gomito reggendo la testa una matrona, gli occhi bruni
5 III, 1 | vegetali il rettangolo della testa in linea occultamente fine
6 III, 2 | in linee dolci e potenti testa nobile e mitica dorata dell’
7 III, 12| imbacuccati tirano fuori la testa dal bavero come bestie stupite.
8 IV, 3 | Che cosa fuggiva sulla mia testa? Fuggivano le nuvole e le
9 IV, 3 | disteso sul vagone sulla mia testa fuggivano le stelle e i
10 IV, 4 | vigilavano. In un angolo una testa spasmodica, una barba rossastra,
11 IV, 4 | sull’orlo della stufa la testa barbuta scriveva. La penna
12 IV, 4 | suoi abiti eleganti, la testa portata alta con dignità
13 IV, 4 | sorriso ritratta a memoria, la testa della fanciulla d’Este.
14 IV, 4 | sull’orlo della stufa la testa barbuta, il russo scriveva,
15 IV, 7 | una grandiosa, virginea testa reclina d’ancella mossa
16 IV, 7 | una grandiosa, virginea testa reclina d’ancella mossa».•
17 IV, 9 | mezzo alla piazza, mozza la testa guarda senz’occhi sopra
|