Sonetto
1 XVII | ama la sua parte di bon core,~se non ch'a punto ben no
2 XXX | altri intenditori. 8~ ~Oi core orrato più di nessun core,~
3 XXX | core orrato più di nessun core,~perch'ami la megliore e
4 XXXIII| aggio inteso che sanza lo core~non pò l'om viver né durar
5 XXXIII| parte';~insieme sta il meo core e 'l disir mio:~così vi
6 XXXVII| onde vien l'acqua che lo core~agli occhi senza mai rifinar
7 XXXIX | XXXIX~ ~Tant'è lo core meo pien di dolore~e tant'
8 XXXIX | foria mistier che lo mio core~parlasse, ch'e' mostrasse
9 XXXIX | piangerebbe Amore. 8~ ~Oi core meo e occhi, che farete?~
10 XLI | soferir non pò la doglia il core. 4~ ~Sacciate che segnor
11 XLI | val, con' s'ha pietoso il core.~Oimè, che dissi! Forse
12 XLII | Amor che m'è dentro dal core. 8~ ~Così la pena c'ho mi
13 XLVI | sodisfare agli occhi ed a lo core;~ma quand'eo parto sì mi
14 LII | ond'io però la vita in core porto,~e per aver di voi
15 LIII | disideranza,~alegra lo tuo core e la tua cera'. 4~ ~'O donna
16 LIII | è gioiosa:~tu se' il mio core, Amore, e 'l meo disire'.
17 LIV | incendo per amore. 4~ ~E se lo core meo fosse diamante,~non
18 LIV | quella che la porto in core. 8~ ~Amore meo, cui più
19 LV | son, di voi, donna, mio core e sostegno;~e s'io lamento
20 LVIII | valenti d'un paraggio~aman di core una donna valente;~ciascuno
|