Sonetto
1 XXX | orrato, poi che torna teco Amore! 11~ ~Cortese ed amoroso
2 XXXIII| dipartì dal corpo, ciò fue Amore:~e' l'ha miso in balìa de
3 XXXVII| XXXVII~ ~Amore, onde vien l'acqua che lo
4 XXXVII| Saria per tuo comandamento, Amore?~Eo credo ben che mova a
5 XXXIX | di pietà ne piangerebbe Amore. 8~ ~Oi core meo e occhi,
6 XL | certo non, con' fa il foco d'Amore, 11~ ~che 'l natural ti
7 XL | tosto more,~a cui non vole Amore alegro fare. 14~ ~ ~
8 XLI | XLI~ ~Amore, a voi domando perdonanza,~
9 XLI | nver di·llui dett'aggia Amore. 8~ ~Vengianza, se fallato
10 XLII | credendomi campar, davanti Amore,~e s'io trovo nessun, forte
11 XLII | caccia,~che mi fa soferir l'amore amaro,~che spesso il giorno
12 XLV | s'ïo ardisse d'incolpare Amore,~eo diceria ch'avesse di
13 XLVI | quand'eo parto sì mi stringe Amore~ch'io non saccio che via
14 L | misura,~tant'è lo foco de l'amore ardente. 11~ ~E se per nulla
15 LI | sembianza, 4~ ~e fatt'ha co·l'Amore sua acordanza~ch'io viveraggio
16 LI | come solete~sarete pïetosa, amore meo. 14~ ~ ~
17 LIII | gioiosa:~tu se' il mio core, Amore, e 'l meo disire'. 11~ ~'
18 LIV | ardo tutta ed incendo per amore. 4~ ~E se lo core meo fosse
19 LIV | che la porto in core. 8~ ~Amore meo, cui più coralmente
20 LVI | Assai mi son coverta, amore meo:~oi lassa me, più non
|