Sonetto
1 XXX | XXX~ ~Amor fa nel mio cor fermo soggiorno~e quindi
2 XXXIII| balìa de l'avenente. 8~ ~Lo cor, quando dal corpo si partio,~
3 XXXV | altrove guardo o miro,~lo cor non v'è, poi ch'io faccio
4 XXXV | forte sospiro~che par che 'l cor dal corpo mi si schianti:~
5 XXXVII| occhi non uscisse fore,~lo cor morria: Amor no lo comanda. 8~ ~
6 XXXIX | meo e occhi, che farete?~Cor, come soferrai dolor cotanto?~
7 XXXIX | provedete~che lo dolor del cor ritorni in canto. 14~ ~ ~
8 XLII | che spesso il giorno il cor m'arde ed aghiaccia. 11~ ~
9 XLIII | mancato, come sole~lo mio cor ritornate a quella spera,~
10 XLIV | sai,~che·ll'ho donato il cor sanza partuta. 8~ ~Dunque
11 XLV | penando,~alor si ferma il cor meo più d'amare. 8~ ~E s'
12 XLVI | veder co·gli occhi, e 'l cor fare alegrare. 11~ ~Gentile
13 XLIX | Se mi tardate, bella, lo cor mio~durar non pò più vita,
14 L | L~ ~Tanto di cor verace e fino amante~i'
15 L | che quando fosse a voi, cor me', davante,~eo non pensava
16 L | grato. 8~ ~Qual uomo ama di cor perfettamente,~nonn-ha mai
17 LIII | 11~ ~'Oi amador, di fin cor l'amorosa~lëalmente ama
18 LIV | disavenente,~ched io tanto del cor disio e bramo~che picciol
|