Sonetto
1 XXX | XXX~ ~Amor fa nel mio cor fermo soggiorno~
2 XXXI | date: 4~ ~ma' che vorria ch'Amor tanto in parlare~mi desse
3 XXXII | piace:~tanta di gelosia l'Amor m'apiglia. 14~ ~ ~
4 XXXIII| corpo si partio,~disse ad Amor: 'Segnore, in quale parte~
5 XXXIV | diviso,~languisco se l'Amor non mi rimena;~e 'l vostro
6 XXXIV | auciso. 8~ ~Volete audire, amor, gentil penzero~per ch'io
7 XXXIV | faria? Però non mi dispero.~Amor, merzé, che tango aggio
8 XXXVII| uscisse fore,~lo cor morria: Amor no lo comanda. 8~ ~Amor
9 XXXVII| Amor no lo comanda. 8~ ~Amor non vol ch'io moia, ma languendo~
10 XXXVII| cortese segnoria~mi faccia Amor, po' ch'io non mi difendo.
11 XXXIX | sì spesso piangete? 11~ ~Amor, merzé, ch'aleni lo mio
12 XLII | gito languendo,~io trovo Amor che m'è dentro dal core. 8~ ~
13 XLII | l ben m'è troppo caro:~Amor, merzé, ch'io non so ch'
14 XLIII | XLIII~ ~Amor, poi che del mio mal non
15 XLIII | inver' di me fero che fera;~Amor, guardate inver' le mie
16 XLIV | omo adivenne già mai~ch'Amor prendesse altrui sanza veduta;~
17 XLV | gran valore:~sol è colpa d'Amor s'io pene porto. 14~ ~ ~
18 XLVI | volere,~sì m'ha 'nfiammato Amor del suo calore;~e poi, quando
19 XLVII | mai sia:~ch'io son fedel d'Amor tanto vivuto~a la speranza
20 XLIX | XLIX~ ~Quant'io verso l'Amor più m'umilìo,~a me più mostra
21 LI | ispero. 11~ ~Ma 'l fino amor ch'io porto, viso clero,~
22 LIII | né spera'. 8~ ~'Merzede, Amor, ch'io non saccio che dire~
23 LIV | bramo~che picciol tempo, amor, serai atendente. 14~ ~ ~
24 LVI | sofrire;~cotanto forte d'amor son presa eo~ch'io non aggio
25 LVI | dì ch'io non ti veggio, amor piagente. 11~ ~E se due
26 LVII | giorno che vostro servente~Amor mi fe', di voi che somiglianza 4~ ~
27 LVII | vostra pesanza,~pensandome ch'Amor veracemente~vi stringa,
28 LVII | me vi pesa o se m'amate,~Amor ringrazo, che 'n suo segnoraggio~
|