Atto, Scena 
 1 Per    | MARESCALCO, Padrone~MESSER JACOPO~AMBROGIO~BALIA del Marescalco~PEDANTE~
 2  1,  3 |                         Scena III~AMBROGIO e M. JACOPO ~AMBROGIO È
 3  1,  3 |         III~AMBROGIO e M. JACOPO ~AMBROGIO È pur gran cosa questo vostro
 4  1,  3 |         bellissima e ricchissima.~AMBROGIO. Può essere?~JACOM Così
 5  1,  3 |       crucifiggea il suo ragazzo.~AMBROGIO Come?~JACOPO Per avergli
 6  1,  3 |        egli to' moglie ista sera.~AMBROGIO. Ah, ah, ah!~JACOPO Un altro
 7  1,  3 |      Iddio, e , questi lo rinega.~AMBROGIO Sempre i Signori fanno bene
 8  1,  3 |         le altre cose più triste.~AMBROGIO Voglio che andiamo a vedere
 9  1,  3 |       cerimonia a la filosofesca?~AMBROGIO Ah, ah, dove si fanno le
10  1,  3 |         JACOPO In casa del Conte.~AMBROGIO. Sta bene, ritroviamoci
11  1,  3 |       JACOPO Ella è detta, addio.~AMBROGIO Addio. ~
12  2,  5 |              Scena V~MARESCALCO e AMBROGIO ~MARESCALCO Fino ai pazzi
13  2,  5 |      berteggia. Così va il mondo.~AMBROGIO Giuro a Dio che il Signore
14  2,  5 |           utile il tor moglie eh?~AMBROGIO Utilissimo.~MARESCALCO Hai
15  2,  5 | MARESCALCO Hai tu avuto mogliera?~AMBROGIO Io la ho, e tuttavia.~MARESCALCO
16  2,  5 |      giresti dietro per riaverla.~AMBROGIO Le girei e non le girei;
17  2,  5 |         se vuoi ch'io ti ascolti.~AMBROGIO Questa, che si dice che
18  2,  5 |         tua.~MARESCALCO Sta bene.~AMBROGIO Si contano miracoli de le
19  2,  5 |         non riescono a la misura?~AMBROGIO Niente, e, per parlarti
20  2,  5 |      MARESCALCO E non la ammazzi?~AMBROGIO A che proposito la debb'
21  2,  5 |           vituperio da gli occhi.~AMBROGIO Ah, ah, io vorrò dunque
22  2,  5 |         me non l'accoccherà ella.~AMBROGIO E per finire di dirti, questa
23  2,  5 |     MARESCALCO Che t'ho io detto?~AMBROGIO Non mi rammento.~MARESCALCO
24  2,  5 |      MARESCALCO Che non dica tua.~AMBROGIO Così farò; dico che costei
25  2,  5 |         MARESCALCO Dammi la fede.~AMBROGIO Eccola.~MARESCALCO Tolgola
26  2,  5 |        consigliami in conscienza.~AMBROGIO Eh, quando...~MARESCALCO
27  2,  5 |         Tu fai un gran masticare.~AMBROGIO Ho io a dire il mio parere
28  2,  5 |         MARESCALCO Per la verità.~AMBROGIO Non la torre, non te ne
29  2,  5 |           sono schiavo in eterno.~AMBROGIO Ascolta una particella de
30  2,  5 |         loro.~MARESCALCO Ascolto.~AMBROGIO Tu torni la sera a casa
31  2,  5 |          ch'io la toglia? no, no.~AMBROGIO Accaderà, che tu la riprenderai
32  2,  5 |  MARESCALCO O, o, o, Dio mi aiti.~AMBROGIO Gran disperazione è a sofferire,
33  2,  5 |     veggono con chi hanno a fare.~AMBROGIO Che crudeltà è come elle
34  2,  5 |           il demonio se le porti.~AMBROGIO Dispettose sono come il
35  2,  5 |         Che se ne spenga il seme.~AMBROGIO Ritrose, non ti potrei dire;
36  2,  5 |   MARESCALCO Che sieno squartate.~AMBROGIO Maldicenti, non ti dico;
37  2,  5 |           MARESCALCO Io stupisco.~AMBROGIO Disubbidienti al possibile;
38  2,  5 |           bisogna stare o morire.~AMBROGIO A ogni cosa è rimedio.~MARESCALCO
39  2,  5 |   rimediarci, tolta che tu l'hai?~AMBROGIO A dargli di uno abrenuncio
40  2,  5 |          nel capo ad ogni parola.~AMBROGIO Se tu l'hai di te più ricca
41  2,  5 |           questo per la dota sua.~AMBROGIO Se tu la vesti pomposamente
42  2,  5 |     diavol si ha a fare con esse?~AMBROGIO Chi lo sa te 'l dica.~MARESCALCO
43  2,  5 |           o, che cose son queste?~AMBROGIO Tu non ne sai anco la metà
44  2,  5 |        che elle fanno a i mariti.~AMBROGIO Le maggiori sono il levarti
45  2,  5 |        MARESCALCO Perché ridi tu?~AMBROGIO Rido, e doverei vomitare.~
46  2,  5 |      vomitare.~MARESCALCO Perché?~AMBROGIO Pensando a i visi che elle
47  2,  5 |            MARESCALCO Ah, ah, ah!~AMBROGIO Ma diciamo di quello invernicarsi
48  2,  5 |      pettegole, cervelli di oche.~AMBROGIO La architettura, che va
49  2,  5 |    MARESCALCO. Che le intervenne?~AMBROGIO L'intervenne, che una Mona,
50  2,  5 |          cotal maniera la faccia!~AMBROGIO Non si può così bastonarle,
51  2,  5 |         credi.~MARESCALCO Perché?~AMBROGIO Perché elle ti incantano,
52  2,  5 |  MARESCALCO Qualche cosa sarebbe.~AMBROGIO Ma la ruina di Roma e di
53  2,  5 |           gli uomini a le bestie.~AMBROGIO Che di' tu di quelli, che
54  2,  5 |          MARESCALCO Che poltroni!~AMBROGIO Non ti vo' contare il tempo
55  2,  5 |          MARESCALCO Misericordia!~AMBROGIO Ma ogni loro ribalderìa (
56  2,  5 |      Dillo, potta che non dico...~AMBROGIO Del cimiere.~MARESCALCO
57  2,  5 |         dire il vero a gli amici!~AMBROGIO Ora tu hai inteso una de
58  2,  5 |  MARESCALCO A che modo un giorno?~AMBROGIO A modo di archetto, disse
59  2,  5 |         son belle smisuratamente.~AMBROGIO È vero: ora vuoi tu altro
60  2,  5 |        non che questo di Mantova.~AMBROGIO A rivederci, attendi là;
61  3,  7 |                         Scena VII~AMBROGIO, STAFFIERE e GIOIELLIERE ~
62  3,  7 |          STAFFIERE e GIOIELLIERE ~AMBROGIO Tu sei il sollecito messo;
63  3,  7 |       servirlo il nostro Signore.~AMBROGIO Camminate, ché per mia fé
64  3,  8 |                        Scena VIII~AMBROGIO SOLO ~Chi non scappa ne
65  3,  9 |              Scena IX~M. JACOPO e AMBROGIO ~JACOPO Che disputi di savì
66  3,  9 |       disputi di savì e di matti?~AMBROGIO Non mi era accorto di voi;
67  3,  9 |          Il confessore! e perché?~AMBROGIO Perché si crede gire a la
68  3,  9 |          bella e ricca figliuola.~AMBROGIO Che vi pare del nostro Signore?~
69  3,  9 |          porrìa fare un migliore.~AMBROGIO Tu parli da savio; ma non
70  3,  9 |        JACOPO Di bonissimo luogo.~AMBROGIO Onde?~JACOPO Di perfetto
71  3,  9 |          Di perfetto luogo, dico.~AMBROGIO Puossi mentovare lo uomo?~
72  3,  9 |          Un che sa ciò che si fa.~AMBROGIO Chi è costui, che sa tante
73  3,  9 |           JACOPO Il mio barbiere.~AMBROGIO Ah, ah, luogo degno di fede
74  3,  9 |         sua castrona pecoraggine.~AMBROGIO Camminiamo, ché s'egli ci
75  5,  2 |       consigliarmi di quello, che Ambrogio uomo da bene et uomo diritto
76  5,  2 |         mi dicesti voi.~CAVALIERE Ambrogio, ah?~JACOPO Ad Ambrogio
77  5,  2 |           Ambrogio, ah?~JACOPO Ad Ambrogio credi?~CONTE Ad Ambrogio
78  5,  2 |          Ambrogio credi?~CONTE Ad Ambrogio dai fede?~MARESCALCO Ad
79  5,  2 |           dai fede?~MARESCALCO Ad Ambrogio credo, e do fede come ad
80  5,  6 |                          Scena VI~AMBROGIO e M. PHEBUS ~AMBROGIO Prima
81  5,  6 |          VI~AMBROGIO e M. PHEBUS ~AMBROGIO Prima vorrei stare un anno
82  5,  6 |         sai tu ciò che io dubito?~AMBROGIO No.~PHEBUS Che non faccia
83  5,  6 |         non lo cacci a le forche.~AMBROGIO No 'l caccia egli a le forche
84  5,  6 |           entrassi nel suo luogo.~AMBROGIO Deh, bada a vivere.~PHEBUS
85  5,  6 |            PHEBUS Come, a vivere?~AMBROGIO A vivere sì, se tu sapessi
86  5,  6 |         Che cosa può ella essere?~AMBROGIO Hai tu mai avuto il male
87  5,  6 |           Qual è il male amoroso?~AMBROGIO Il mal francioso.~PHEBUS
88  5,  6 |       Perché gli dici tu amoroso.~AMBROGIO Perché nacque fra le cosce
89  5,  6 |     parria che io fossi un ladro?~AMBROGIO Non dico per questo.~PHEBUS
90  5,  6 |            PHEBUS Perché lo dici?~AMBROGIO Per farti con una comparazione
91  5,  6 |          PHEBUS Or via, di' suso.~AMBROGIO La moglie in una casa è
92  5,  7 |                         Scena VII~AMBROGIO, GIANNICCO, BALIA e M. PHEBUS ~
93  5,  7 |     GIANNICCO, BALIA e M. PHEBUS ~AMBROGIO Che c'è, figlio bello, faremo
94  5,  7 |         non mi vo' partir da lui.~AMBROGIO Saviamente.~BALIA Così dico
95  5,  7 |     stizza, è meglio che il pane.~AMBROGIO Di grazia andiamo tosto
96  5,  10|       JACOPO, PEDANTE, M. PHEBUS, AMBROGIO, MARESCALCO, GIANNICCO,
97  5,  10|     troppo stitico ad intenderlo.~AMBROGIO Dice il vero la Signorìa
98  5,  10|       Stati ci siamo, ah, ah, ah!~AMBROGIO Ora sì, che ci potiamo chiamare
 
  |